Lavori di messa in sicurezza della sponda Nord del Canale industriale Porto Marghera (VE)

La “Sistemazione della sponda nord del Canale Industriale Nord a Porto Marghera“ riguarda il marginamento del tratto di sponda di 710m dal limite area Fincantieri a Nord fino al limite area ex Pilkington a sud (inizio banchina a giorno) nella sponda Nord del Canale industriale Porto Marghera (VE).

L’intervento di marginamento è diviso in due fasi:

  • Fase A, creazione della conterminazione fisica opportunamente dimensionata per un futuro uso portuale;
  • Fase B, infrastrutturizzazione a banchina del tratto (non oggetto di tale intervento).

Le opere previste in fase A riguardano le sistemazioni strutturali e di salvaguardia ambientale, attraverso:

  • la realizzazione del diaframma in c.a. costituente il nuovo marginamento di banchina per circa 710m di sponda;
  • la realizzazione del sistema di drenaggio dell’acqua di falda a tergo;
  • la posa della condotta per trasporto acqua di falda tipo B3, nonché dei cavidotti per il sistema SISCO, previsti dal Progetto Integrato Fusina.

Le opere dimensionate sotto il profilo statico tengono conto dell’assetto finale dell’opera (fase B) quando cioè il tratto di sponda sarà destinato ad accosto operativo portuale; a quel tempo saranno realizzati gli arredi (bitte, fenders, eventuali cunicoli impiantistici) e sarà eseguito lo scavo del fondale a -12 m s.l.m.m..

Dove: Porto Marghera (VE)

Settore: Opere Idrauliche

Funzione: Lavori marittimi / Nuovi marginamenti / Diaframmi in cls.

Committente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche – Veneto – Trentino Alto Adige – Friuli Venezia Giulia

Importo: 17,8 Mio €