Interventi di difesa della costa nel paraggio dal fiume Potenza al Fosso Pilocco

La Regione Marche ha sottoscritto un Protocollo di Intesa per attivare interventi di difesa del suolo finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio regionale.
Per contrastare l’erosione delle spiagge causata dalla riduzione dell’apporto di sedimenti dei fiumi, si sono adottate misure finalizzate a ridurre l’energia del moto ondoso incidente sulla costa e sono stati previsti interventi di ripascimento artificiale I lavori hanno interessato il tratto di litorale compreso tra l’attuale foce del fiume Potenza e la foce del Fosso Pilocco, nel tratto costiero dei comuni di Porto Recanati e Potenza Picena (MC). Gli interventi consistevano nella protezione dell’infrastruttura ferroviaria, tratto Bologna-Lecce, per una lunghezza della costa di circa 3 km, mediante opere rigide, scogliere emerse e ripascimento delle aree costiere.

Dove: Porto Recanati (MC) e Potenza Picena (MC)
Funzione: Lavori Marittimi, Protezione litorali, Scogliere massi naturali, Ripascimenti.
Committente:
Provveditorato interregionale OO.PP per Toscana, Marche e Umbria.
Importo: 12,1 milioni
Anno completamento: 2021
Highlights: 100.000 mc di materiale da ripascimento